La sostenibilità non è più un’opzione, ma un requisito imprescindibile nella progettazione edilizia. I Criteri Ambientali Minimi (CAM), introdotti dal DM 256/2022, impongono l’adozione di materiali e processi a basso impatto ambientale, rendendo l’analisi del ciclo di vita (LCA) uno strumento fondamentale per valutare l’efficienza e la sostenibilità degli edifici .
I progettisti sono ora chiamati a integrare questi criteri sin dalle fasi iniziali del progetto, assicurando che ogni componente, dagli infissi ai materiali strutturali, contribuisca agli obiettivi di sostenibilità. La nostra azienda supporta i professionisti fornendo documentazione tecnica dettagliata, come schede EPD e analisi LCA, per facilitare la conformità ai CAM e alle normative ESG.
Collaborare con fornitori che comprendono e applicano questi standard non solo semplifica il processo progettuale, ma garantisce anche la realizzazione di edifici sostenibili e conformi alle normative vigenti.