Infissi e norme

Infissi Goldoni

Luce, Clima, Design, Sicurezza.

Produciamo e assistiamo infissi dal 1970

Infissi e norme

Infissi Goldoni è associato agli organismi di categoria, UNICMI, LEGNO-LEGNBO, CONFINDUSTRIA, affinché ogni lavorazione rispetti le normative vigenti che si susseguono nel tempo e per questo è in grado di dare supporto agli studi tecnici in merito a qualsivoglia quesito tecnico e normativo.
Di seguito alcuni dei servizi specifici:
  • PROGETTAZIONE DELLE diverse SOLUZIONI TECNICHE DISPONIBILI SUL MERCATO E delle VARIE APPLICAZIONI POSSIBILI
  • CALCOLI DELLE TRASMITTANZE TERMICHE 
  • PARAMETRI COSTRUTTIVI E NORME VIGENTI
  • Elaborati AUTOCAD PER APPLICAZIONI CON POSA CERTIFICATA “POSA QUALITA’” CON TECNICI FORMATI E CERTIFICATI
  • AGGIORNAMENTO E SUPPORTO SULLE NORMATIVE VIGENTI
  • SUPPORTO TECNICO SU QUESITI TECNICI E NORMATIVE da
    • UNICMI
    • LEGNO-LEGNBO
    • CONFINDUSTRIA

Infissi e norme NEWS

Le prove di permeabilità all’aria, tenuta all’acqua e resistenza al vento rappresentano la base oggettiva per valutare la qualità di un serramento. Le classi A–W–R definite dalle norme UNI EN forniscono ai progettisti parametri chiari per la scelta, la specifica e la verifica in opera dei sistemi finestrati.
I limiti di trasmittanza fissati dalla Regione Emilia-Romagna e quelli richiesti per accedere agli incentivi nazionali non sempre coincidono. Per il progettista è essenziale saper modellare correttamente il serramento nel calcolo energetico della Legge 10, considerando i parametri reali di progetto e di posa.
La Regione Emilia-Romagna si conferma tra le più rigorose in Italia sul fronte dell’efficienza energetica. I valori limite di trasmittanza termica imposti per gli infissi obbligano progettisti e produttori a un approccio di calcolo integrato, in cui il nodo finestra diventa parte essenziale della prestazione dell’edificio.
Non solo comfort e prestazioni: gli infissi devono garantire la sicurezza delle persone. Il progettista è responsabile di scelte precise e documentate.
La relazione diretta con i gammisti riduce errori e migliora i risultati.
Appalti, CAM, Requisiti Minimi: come evitare errori nella selezione degli infissi.
Il nuovo quadro normativo 2025 e il ruolo chiave della conformità tecnica.
Le nuove responsabilità condivise nella filiera degli infissi.
ESSETI nasce nel 1988 a Mirandola (Modena), nel cuore della motor valley.